Social Network Come Utilizzarli per Lavoro
Hai mai pensato di usare i Social Network per Lavoro? Come Utilizzarli per sfruttare al massimo le loro potenzialità e aumentare contatti e vendite?
Ci sono moltissimi Social Network e ognuno di loro è particolarmente indicato per uno specifico tipo di utilizzatore, ma noi diremmo di pubblico.
Non tutti potrebbero essere indicati al tuo scopo.
Che cosa significa e qual è la differenza tra i Social Network
Come prima cosa i social sono tutti differenti: alcuni combinano parole e immagini, altri sono dedicati alle sole immagini, altri ancora hanno limiti ben definiti.
Questo però non stabilisce in via definitiva quale possa essere il Social migliore per la tua attività. Anche se, viene naturale orientarsi verso quello che più riesce ad armonizzare con ciò di cui ci occupiamo.
Per esempio se vendi fotografie il tuo Social sarà come minimo Instagram, dedicato alle immagini cui puoi associare dei testi.
Se vuoi dialogare con aziende allora devi almeno utilizzare LinkedIn, che è dedicato a queste.
Ci sono due termini che devi conoscere e sono B2B e B2C. Te le spiegherò in un altro articolo che dedicherò solo a questi due acronimi.
Intanto, per la scelta dei social network migliori, pensa a chi vuoi raggiungere: aziende? utenti finali? in base a questo potrai orientarti nei tanti.
A parte questo è utile sapere quali sono i più utilizzati in Italia. Non nel mondo. A meno che il tuo mercato non sia il Mondo!
Social Network in Italia
Utilizza i Social Network che, in Italia, stanno avendo la maggiore crescita. Trova gli Influencer e fai in modo che ti promuovano ai loro Follower.
Regole dei Social
Per ogni profilo, o pagina, che hai dovrai applicare le regole (dette e non dette) che rientrano nel buon utilizzo. Almeno le basilari devi non solo conoscerle, ma anche applicarle altrimenti non otterrai grandi risultati o sprecherai parte del lavoro.
Per aiutarti sia nella scelta, che nell’uso, presto troverai alcuni articoli con informazioni sui vari Social Network. Conoscere come funzionano è il primo passo per poterli utilizzare al meglio.
Sempre da un punto di vista aziendale
Le pagine Facebook, il profilo Twitter, Instagram, Tumblr, (tanto per citare alcuni social) dovrebbero avere il NOME dell’azienda o del PRODOTTO che intendi far conoscere.
Ad esempio la mia pagina Facebook si chiama MarinaGalatiotoScrittrice mentre quella della società si chiama EBINetwork.
Il blog/magazine ChiacchieretraDonne ha una pagina FB con questo nome.
Capito?
Quando ti cercano, o meglio quando cercano la tua azienda, devono trovarti facilmente!
Per informazioni puoi contattarmi senza impegno a scriviallaredazione@gmail.com.
Segui EBINetwork su Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr, Google+, Instagram condividere gli articoli con le persone che pensi possano essere interessate ai nostri servizi e regalaci i tuoi like, ci farà piacere.