Blog Aziendale, 5 modi per Aumentare il Traffico
Hai un Blog Aziendale? Vuoi aumentare il traffico verso il tuo sito o blog? Ecco cinque modi per farlo naturalmente e in modo proficuo.
Uno studio condotto a partire da sette anni fa ha esaminato i motivi per cui le persone utilizzano i blog. Le risposte sono state differenti, ma la maggior parte degli intervistati ha detto che lo fa per:
- ottenere risposte ad una specifica domanda o necessità,
- avere un parere su un’azienda o un
- prodotto che si intende acquistare, ma anche perché
- apprezza lo stile, l’aspetto o il modo di scrivere del blogger.
Un Blog Aziendale può far conoscere l’azienda, ma anche fornire risposte e aiuto al Cliente (customer care), oppure supporto prima dell’acquisto o durante il montaggio, ad esempio.
Inoltre può fornire soluzioni, informazioni e indicazioni utili. Questo poi dipende dal tipo di prodotto, o servizio, che vende l’azienda.
Molto spesso prima di acquistare le persone navigano in rete alla ricerca di recensioni e opinioni sui prodotti. Ma vediamo quali sono i 5 modi con i quali puoi incrementare le visite al Blog Aziendale.
1 – Creare Contenuti di Interesse Generale
Con questo si intende contenuti che siano di interesse ai clienti profilati del tuo settore. Un esempio? Se vendi tostapane puoi creare contenuti sui piccoli elettrodomestici in generale, sugli usi del tostapane, su come pulirli, come riporli, eccetera.
Quanto consumano? Perché dovrebbero scegliere il tuo? Ricette con il pane tostato. Idee, suggerimenti, consigli. Ecco quindi che le persone trovano articoli interessanti attorno all’argomento dei tostapane nel tuo blog, dove proponi anche (E non SOLO) la vendita dei tuoi prodotti.
2 – Il titolo del Contenuto (post)
Non deve assolutamente essere fuorviante. Cioè scrivi un titolo e poi il lettore trova un post che parla di tutt’altro, o non gli dà la soluzione che cerca. Si irrita e non torna più.
Crea titoli precisi e chiari, facili da ricordare.
3 – Il SEO
Questo è sempre necessario. Devi ottimizzare i visitatori quindi creare contenuti che attirino i visitatori. Il Social Marketing deve essere fatto in modo mirato, per poter portare ad un risultato. Tutti i Social lavorano su algoritmi e devi sapere come fare per poterli sfruttare al massimo.
Molti lettori possono arrivare dalla ricerca organica, attraverso i motori di ricerca. Noi abbiamo alcuni articoli che da soli ci portano migliaia e migliaia di visitatori al giorno e che da anni ormai sono al primo posto nella pagina della ricerca Google (in modo del tutto naturale).
4 – Rendi semplice condividere ciò che scrivi
Significa che nel tuo blog devi rendere possibile la condivisione dei post sui social, in modo che le persone che trovano interessante cosa scrivi lo possano condividere. E questo per te si traduce in promozione e divulgazione gratuita.
5 – Gli Influencer
Sai chi sono non è vero? Sono quelle persone che hanno, per un motivo o per un altro, un forte seguito (follower) e che sono in grado di veicolare messaggi pubblicitari su canali sociali molto ampi. Questi, con un solo messaggio promozionale, una pubblicità, un video o un articolo, sono in grado di darti una grande visibilità.
Io sono una di loro. Aiuto le aziende, ma anche le attività commerciali, gli autori e più in generale gli artisti, a farsi conoscere, promuovendoli.
Gli Influencer ti fanno raggiungere molte più persone, le mettono in contatto con te e la tua azienda. Le persone li ascoltano.
Il loro seguito può diventare il tuo.
Se vuoi dare un’impennata alle tue visualizzazioni e non vuoi continuare a fare da solo un Influencer ti può aiutare. Anche a fare branding.
Per informazioni puoi contattarmi senza impegno a scriviallaredazione@gmail.com.
Segui EBINetwork su Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr, Google+, Instagram condividere gli articoli con le persone che pensi possano essere interessate ai nostri servizi e regalaci i tuoi like, ci farà piacere.